L’attività dell’Osservatorio prevede un calendario annuale di iniziative informative e formative, sia comunicazioni quali newsletter, report, etc. sia eventi quali conferenze, convegni, seminari, corsi, etc. da realizzarsi con la collaborazione dei partner italiani ed esteri dell’Osservatorio e con la eventuale partecipazione di enti quali le Camere di commercio e di sponsor pubblici e privati. In particolare verrà realizzato un convegno annuale dedicato al mercato immobiliare nazionale e/o internazionale, ai relativi trend, approfondendo le nuove forme contrattuali ed i nuovi prodotti finanziari che possano supportare le operazioni del settore immobiliare.
L’Osservatorio si prefigge anche l’obiettivo di offrire uno strumento utile a tutti coloro che sono interessati al mercato immobiliare (professionisti e non), per monitorarne l’andamento e mettere in risalto le opportunità, presenti anche nelle fasi di crisi, favorendo l’incontro di operatori italiani e stranieri.
I partecipanti all’Osservatorio Immobiliare, specificamente interessati ad investimenti immobiliari in Italia ed all’estero, avranno a disposizione – tramite il network di contatti esteri che fanno capo all’Osservatorio- una informazione aggiornata e documentata anche sui mercati immobiliari di altri paesi e sulle relative opportunità di investimento.
Sotto tale profilo, l’Osservatorio ha lo scopo di contribuire a creare relazioni privilegiate e di fiducia tra i partecipanti, con le seguenti finalità: